Il 28 marzo, presso la scuola secondaria di 1° grado del plesso Cerchiara, si è svolto un convegno in merito al progetto “RISPETTAMI”, organizzato dall’associazione ASTARTE (Centro Antiviolenza S.O.S. Astarte Donna). All’incontro hanno partecipato tutte le classi della scuola secondaria di 1° grado del plesso di Cerchiara, le classi 4^ e 5^ della scuola primaria dei plessi di Cerchiara e Piana.
Il convegno si è rivelato particolarmente interessante, con gli alunni che hanno mostrato grande partecipazione e un vivo interesse nei confronti degli argomenti trattati. Il progetto “RISPETTAMI” ha avuto come obiettivo principale la sensibilizzazione dei giovani sui temi della violenza di genere e della tutela dei diritti, promuovendo una riflessione profonda sui valori del rispetto e della parità di genere. L’incontro ha stimolato un’importante discussione, permettendo agli studenti di confrontarsi su temi fondamentali per la costruzione di una società più consapevole e rispettosa. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di educazione civica, che ha senza dubbio lasciato un segno positivo nella comunità scolastica.
Ringraziamo di cuore la Dirigente Scolastica del nostro istituto Dott.ssa Maria Carmela Rugiano, che promuovendo queste iniziative ci permette di arricchirci umanamente e professionalmente. Un sentito ringraziamento va alle referenti del progetto, la Dott.ssa Maria Grazia Muri, responsabile e assistente sociale del Centro Antiviolenza S.O.S. Astarte Donna, e la Dott.ssa Froiio, psicologa, per la straordinaria capacità comunicativa nel trattare un tema così delicato con alunni di giovane età. Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Maria Nicoletti, responsabile del plesso di Cerchiara, per l’accoglienza calorosa e l’impeccabile organizzazione dell’evento. Grazie a tutte le insegnanti per la preziosa e infinita collaborazione.
Il progetto è promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla Regione Calabria. Siamo entusiasti di aver avuto l’opportunità di partecipare a questa iniziativa, che ci ha arricchiti e ha offerto spunti di riflessione fondamentali per il cammino di crescita di alunni e insegnanti.
0